Le figure più richieste nel mondo del marketing
Vi siete mai chiesti quali siano le figure più richieste nel mondo del marketing?
Quando pensiamo a questa sfera professionale, innanzitutto dobbiamo pensare ad un mondo che si dedica pienamente ad analizzare le richieste dei clienti e dei consumatori, sviluppando delle strategie che puntino a soddisfare sia i desideri dei secondi, sia a portare un vantaggio, solitamente economico, ai primi.
Per poter raggiungere tali obiettivi, le figure specializzate nello studio di soluzioni di marketing devono svolgere ricerche di mercato, definire una identità del marchio, del prodotto o del servizio che è necessario promuovere, devono studiare tutto ciò che riguarda il suo aspetto estetico, la sua distribuzione, la sua commercializzazione e il prezzo eventuale, ed alla fine produrre e mettere in pratica le idee, con delle campagne di comunicazione.
Tutte queste attività comportano sia la necessità di trovare figure professionali adatte ad ogni passaggio, sia quella di definire differenti ruoli che possano “interfacciarsi” con gli altri membri del team, occupandosi in sinergia con i colleghi di tutto l’iter che porterà un insieme di scarabocchi a diventare una pubblicità: vediamo ora quali sono le maggiormente richieste!
- Il Digital Marketing Specialist: questa figura si occupa principalmente della definizione della strategia generale di marketing, ovvero della parte di lavoro che concerne la ricerca l’analisi e l’applicazione pratica della strategia di marketing (o delle strategie) in termini di prodotto, prezzo, distribuzione e comunicazione. Per ricoprire questo ruolo è necessario avere una conoscenza approfondita della materia, sia nel suo aspetto tradizionale che nel più moderno aspetto digitale, ed essere dinamico e fortemente creativo;
- L’E-Commerce Manager: espressione relativamente recente del marketing, egli è il responsabile della gestione della parte relativa alla vendita on-line di un’azienda. Si occupa di ideare, progettare e sviluppare le strategie di vendita, di lanciare nuove versioni di prodotti e servizi sul mercato, e di monitorare i risultati. Deve possedere le competenze necessarie per la gestione dei canali di vendita, per la definizione delle strategie di marketing ed analizzare la concorrenza, ed essere ovviamente esperta di comunicazione digitale e del mondo del web marketing.
- Il Social Media e Web Content Manager: come il nome ci ricorda, questa figura ha il compito di pianificare contenuti per promuovere attività, servizi, progetti, attraverso l’uso di internet e dei social media. Egli deve definire gli obiettivi da raggiungere e le modalità per farlo, attraverso la produzione testuale e visiva, ottimizzandola per i diversi canali utilizzati (per esempio, Instagram si presta alla comunicazione per immagini, Twitter per parole). Unisce tutte le caratteristiche ricercate nei primi due punti, oltre a una profonda conoscenza delle dinamiche sociali e delle tecniche di interazione online, ed è una professione in continua evoluzione, come lo sono i social network;
- Il Copywriter SEA/SEO: questa ultima professione ha il compito di scrivere. Ma non scrivere per abbellire, quanto per far si che le parole utilizzate portino ad un risultato, ovvero essere identificabili, riconoscibili, trovabili nelle ricerche in rete. Infatti, Il SEA (Search Engine Advertising) è l’insieme delle attività di marketing che sono svolte al fine di canalizzare all’interno del proprio sito web il maggior numero possibile di utenti interessati ai contenuti offerti, mentre navigano sui motori di ricerca; mentre il SEO (Search Engine Optimization) si occupa di creare percorsi all’interno di un sito, tramite la costruzione di link e di contenuti, l’ottimizzazione del sito e delle meccaniche di ricerca degli interessi del pubblico, l’analisi dei competitors e dello scenario, dei social media e di tutte quelle attività che possano portare il sito in alto ai primi posti dei motori di ricerca.
Se siete interessati a questo mondo, buttate un occhio al catalogo di Istituto Volta: troverete i corsi in Digital Marketing Specialist, E-Commerce Specialist e molto altro ancora!