Come diventare Car Designer
Come diventare Car Designer
Nel corso degli ultimi tempi, il settore dell’automotive sta vivendo una fase di profonda evoluzione. Tutto ciò è dovuto anche alla creatività di veri e propri artisti, capaci di progettare e realizzare modelli basandosi sia su parametri funzionali che puramente estetici. Ma cosa bisogna fare per diventare Car Designer ? Quali skills sono necessarie per assolvere al meglio tale compito?
Le tre macro aree dei designer auto
Prima di approfondire l’argomento, è necessario sapere che il settore dei designer auto viene racchiuso in tre categorie, ciascuna delle quali è determinata da una serie di conoscenze e competenze. Ecco quali sono:
– L’area dell’exterior design è focalizzata prettamente sull’aspetto estetico di ciascuna vettura. Si parte da una semplice bozza, che viene poi convertita in un vero e proprio formato di tipo digitale. In un secondo momento, tale lavoro viene posto sull’argilla e inizia a prendere forma. È proprio da un’idea del genere che nascono le costruzioni di maggiore rilievo.
– Il settore dell’interior design serve a garantire al conducente e ai passeggeri un alto grado di relax e comfort all’interno della vettura. La missione principale di questa figura lavorativa è quella di inserire i comandi nei punti più adatti per garantire una funzionalità più semplice ed immediata. Viene prima effettuato un semplice schizzo su un foglio, che poi viene proiettato sul computer in formato digitale ed eventualmente sull’argilla.
– La terza macro area utile per un Car Designer riguarda il colore e il taglio dell’automobile. Questo lavoratore non si occupa della creazione di modellini, ma piuttosto è un vero e proprio ricercatore che seleziona con cura i vari materiali da utilizzare sia all’interno che all’esterno della vettura. Ciascuna soluzione deve essere mirata ad un connubio ideale tra comodità e bellezza.
Per diventare Car Designer ed essere considerato una figura autorevole in questo campo, sarebbe preferibile avere competenze in tutte e tre le aree. In alternativa, anche la specializzazione potrebbe essere un buon metodo.
Istituto Volta: una realtà all’avanguardia nei corsi per designer auto
Tra le numerose aziende che propongono il corso per Car Designer, l’Istituto Volta occupa senz’altro un ruolo di primo piano. L’Istituto garantisce ai propri allievi formazione in diversi campi, operando con competenza e professionalità al fine di dare vita a nuove figure lavorative di alto livello.
L’obiettivo principale del corso per diventare Car Designer è quello di mettere a disposizione delle aziende diversi profili. Questi ultimi devono essere capaci di costruire una vettura basandosi su determinati parametri di ingegneria, stile, performance ed ergonomia. Tutto ciò senza lasciare in secondo piano la sicurezza sia del conducente che dei passeggeri, oltre al rispetto dell’ambiente e al contenimento del consumo energetico.
Il percorso formativo prevede l’utilizzo dei principali programmi di progettazione di automobili tra cui Autodesk 3DS Max, Autodesk Alias, e McNeel Rhinoceros.
Workshop a Maranello
Il corso si conclude con un importante workshop a Maranello, presso il Museo Ferrari in cui gli allievi del corso hanno l’opportunità di apprendere numerose nozioni fondamentali dagli ingegneri della casa del Cavallino Rampante.