Quando visitiamo l’appartamento di una amica, o semplicemente arrediamo casa nostra, più o meno inconsciamente nascono una serie di riflessioni, ragionamenti e analisi che rapportano quello spazio abitativo arredato a chi vi vive, a chi l’ha allestito in una particolare maniera, e lo ha personalizzato. In realtà, questa procedura fa parte di una disciplina ben […]
Quando sentiamo parlare di Digital Forensics, tradotto in italiano come scienza digitale forense, dobbiamo riferirsi all’ambito legale, e precisamente al reperimento, all’analisi e all’uso di prove digitali all’interno di una indagine, sia essa civile o penale. Conosciuta anche come Computer Forensics, o informatica forense, non si limita, come si potrebbe pensare, ai computer come possibili […]
Nel mondo della progettazione, spesso i professionisti incappano in un acronimo, VPL: di cosa si parla? La sigla VPL identifica un Linguaggio di Programmazione Visuale, ovvero che utilizza delle componenti grafiche come icone, pulsanti e simboli, sotto forma di codice. Così detta, potrebbe in fondo non significare nulla, agli occhi dei non addetti ai lavori; […]
La storia dell’arte digitale, o meglio della computer art, inizia negli anni ’50 dello scorso secolo, di pari passo con l’avvento dei primi elaboratori elettronici, e i suoi primi sperimentatori non furono propriamente due artisti, bensì due matematici e programmatori, l’americano Ben Laposky e il tedesco Manfred Frank: personaggi con delle sensibilità artistiche particolari, che […]
La storia del Garden Design ha radici profonde ed antiche, risalenti al 1500 a.C., quando in Egitto nelle pitture murali venivano raffigurate le prime idee di giardini ornamentali. La civiltà dei Faraoni infatti fu una delle prime a sviluppare la cultura del verde, favorita anche dalle condizioni climatiche e alla fertilità del terreno bagnato dal […]
Il montaggio video, o video editing, nasce come una delle fasi della realizzazione di una opera audiovisiva, ed è la prima, e principale, fase di post-produzione, che avviene al termine delle riprese sul campo. Come sappiamo, il campo dove il montaggio video è essenziale, è senza dubbio quello cinematografico: la creatura dei fratelli Lumiere, infatti, […]
Li abbiamo sempre in tasca, li usiamo praticamente per tutto il giorno, e non ci rendiamo forse conto di quanto ci abbiano rivoluzionato ed in linea di massima alleggerito la vita, dandoli quasi per scontati, come si fa per una forchetta, le chiavi di casa o il campanello: stiamo parlando degli smartphone, oggetti omnicomprensivi, diventati […]
Negli ultimi due anni, la quotidianità ha risentito di sostanziali cambiamenti, dovuti all’avvento della purtroppo nota pandemia che tutti conosciamo col nome di Covid-19, ai quali ci siamo dovuti abituare molto velocemente: con l’introduzione dell’uso della mascherina e con il rispetto della distanza interpersonale, abbiamo modificato le modalità di rapportarci col prossimo mentre, con il […]
Quando pensiamo alla nascita del cinema, la nostra mente va inevitabilmente alle pellicole in bianco e nero, al famoso treno che arriva alla stazione di La Ciotat, ripreso dai fratelli Lumière, e che in un famoso film di Paolo Villaggio “buca lo schermo” ed entra nella sala cinematografica. Ma nel corso degli anni, a pari […]
Spoiler: attenzione, questo post contiene alcuni luoghi comuni. Lo sappiamo che molti di voi, soprattutto chi già lavora nel settore, avranno letto il titolo ed avranno pensato, imbufaliti, “ma che cosa stanno scrivendo?!?” Quindi, rispondiamo subito alla domanda principale, a scanso di equivoci: è una professione, anzi, potrebbe essere considerata un misto tra una professione […]